horso by themepul

Un luogo sicuro dove ogni bambino fiorisce

Accoglienza, cura e attenzione per ogni piccolo passo.

Educare con amore, valorizzare con cura

Rispetto dei tempi, cura dei dettagli, amore per l’infanzia

La scuola

La nostra scuola d’ispirazione cristiana riconosce nella famiglia il contesto educativo primario del bambino.

Oltre ad avere come punti cardine i valori cristiani, la nostra scuola considera i principi ispiratori della Costituzione come riferimenti di valore nell’assolvimento del compito ad essa affidato.

La nostra
Mission

La Scuola dell’infanzia di Isolalta da decenni offre la sua proposta educativa a bambini e bambine dai due anni e mezzo ai sei anni d’età nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità e dell’identità di ciascuno.

Ci teniamo affinchè sia un luogo sereno e stimolante per la crescita affettiva, cognitiva e sociale dei bambini; uno spazio che affianchi la famiglia nel compito di cura e di educazione, promuovendo un clima di incontro, di confronto e di collaborazione fra genitori e personale educativo.

La scuola dell’infanzia si presenta come un ambiente protettivo, capace di accogliere le diversità e di promuovere le potenzialità di tutti i bambini.

Noi maestre forniamo ai nostri bambini elementi che creano possibilità di crescita, emotiva e cognitiva insieme, per far evolvere le potenzialità, promuovere lo star bene e un sereno apprendimento attraverso la cura degli ambienti, la predisposizione degli spazi educativi e l’organizzazione attenta dell’intera giornata scolastica.

All’interno della  Scuola dell’Infanzia ogni bambino viene accolto con dolcezza e attenzione in particolare:

  • Viene posto sempre e comunque al centro, attraverso un tipo di approccio che favorisca la comprensione dei suoi bisogni e la valorizzazione delle sue potenzialità;
  • Viene considerato nella sua globalità, puntando a sostenere la sua naturale e personale evoluzione dal punto di vista cognitivo, affettivo, relazionale secondo un approccio unitario e integrale, nel rispetto dei tempi di sviluppo personale;
  • Viene accompagnato nel suo processo di crescita attraverso proposte che gli permettono di esprimersi dal punto di vista affettivo ed emotivo, di acquisire la propria autonomia e di consolidare le capacità di relazione;
  • Viene aiutato a vivere serenamente il suo presente, nella convinzione che anche il bambino debba godersi a pieno ogni momento, ogni passaggio della propria vita, mettendo a frutto tutte le capacità in suo possesso.